Il 3R Project approda in televisione!
E anche SI DEVE FARE certamente.
In una sola parola “decrescita”.
E difatti parliamo di tutto, compreso di decrescita alimentare; insomma Canale Italia ha ritenuto di offrirci una piattaforma privilegiata, a diffusione nazionale, per parlare di cosa significhi cambiar vita a basso budget e soprattutto perché è così importante per tutti quanti.
La diretta non è mai una passeggiata, special modo per chi non è abituato ai riflettori; di conseguenza sia io che Başak abbiamo cercato di fare del nostro meglio per vincere l’emozione e l’ostruzionismo degli altri ospiti.
E già, gli interlocutori, indipendentemente dal livello culturale, si sono prodigati nel confermare senza alcun imbarazzo, come la questione “mondiale”, l’interesse del prossimo, l’inquinamento e ogni altro problema legato all’iper consumo e conseguente turbo capitalismo (scegliete voi l’ordine in perfetto stile uovo-gallina), sia squisitamente un problema degli altri!
Giuro che se non fossi stato presente non avrei creduto alle parole ascoltate.
Sotto il profilo alimentare è emerso che “meglio se la mangiamo noi tutta la carne, altrimenti la mangerà qualcun altro” (…) “e chi se ne frega dell’inquinamento e sostenibilità” (…); e più o meno lo stesso approccio sul fronte economico/consumismo.
Che dire, c’è molto da fare; moralmente è come se ci trovassimo all’età della pietra (lo conferma il signore che sponsorizza la dieta simil paleo), in pieno stile “mors tua vita mea”.
Signore e signori le parole le ho scritte e dette in tante occasioni, non ultimo il libro SI DEVE FARE, che a questo punto auspico possano leggere sempre più persone possibili; ma ritengo che parlino brutalmente le immagini, senza dovervi tediare ulteriormente.
Detto ciò vorrei però ringraziare il preparato e disponibilissimo conduttore Vito Monaco e il suo staff; perché ci hanno dato una preziosa possibilità; consapevoli del fatto che se anche fossimo riusciti a smuovere le idee di una sola persona, avremmo vinto: “se salvi una persona, salvi il mondo intero”.
Buona visione e grazie a tutti per il sostegno e partecipazione mostrati.

(Qui sotto il collage dei miei interventi; qui invece il video con l’intervista a Başak  – da non perdere-; e qui la puntata integrale di 2 ore, che consiglio vivamente per cogliere a pieno il succo del discorso, grazie agli interventi degli altri partecipanti).

Reuse, Reduce, Rebound

 

Non dimenticate che il nuovo libro sul cambio vita
“SI DEVE FARE”
è disponibile qui in tutti i formati

 


 

Puoi aiutarci anche tu!

Tramite Paypal:

La nostra riconoscenza

– chiunque avrà piacere ad aiutarci con almeno 100€, avrà il suo nome inciso sulla targa degli “Amici di Rebound”, che verrà installata nel quadrato di Rebound!

– chiunque avrà piacere ad aiutarci con almeno 500€, oltre al nome sulla targa, se lo vorrà, potrà salire a bordo di Rebound per 1 weekend!

– chiunque avrà piacere ad aiutarci con almeno 1.000€, oltre al nome sulla targa, se lo vorrà, potrà salire a bordo di Rebound per 1 settimana!

– a breve altre iniziative di riconoscenza, grazie alla partecipazione di nuovi sponsor!

GRAZIE IN ANTICIPO A TUTTI VOI