SI DEVE FARE
Come e perché cambiare vita salverà il mondo
Dopo 10 anni dall’uscita del primo successo Si può fare, l’autore mantiene la promessa fatta ai lettori, passando in rassegna con estrema schiettezza l’esperienza a basso budget, vissuta negli ultimi anni insieme alla compagna, a bordo della propria barca-casa e a cavallo di più nazioni.
Luci e ombre dunque, senza ricorrere al facile romanticismo di cui una scelta di vita di questo tipo normalmente si veste.
Ma è solo l’inizio, una scusa quella di parlare del mondo salato, che Giampaolo utilizza abilmente per portarci a navigare con lui nei mari difficili, sebbene necessari, del cambiamento; lo fa con esperienza e anche attraverso storie di altri come noi, alle prese con le rispettive scelte: chi con il camper, chi a piedi, chi… non importa il mezzo o il luogo, ma i fini comuni, ovvero il tempo per sé stessi, la libertà.
La destinazione finale del viaggio è la comprensione di come una nuova vita individuale, felice, semplice e sì, più sostenibile, significhi il bene degli altri e la salvezza del mondo intero
Lo sto già divorando, grazie ragazzi
speriamo ti piaccia fino alla fine 😉
Questo libro, come l’autore, non sono “incasellabili”…in quale scaffale lo potresti trovare?…direi in molti. È un Libro maturo, un racconto o forse meglio, un Percorso di pensiero e azione portato avanti con serietà e determinazione ( senza superomismo) per trovare una Via per essere felici ognuno a modo proprio, ma tutti su una direttrice comune: riacquistare IL Bene primario, il Tempo e poi gestirlo felicemente e con una prospettiva salvifica ( ma non retorica o messianica da santone/motivatore) non solo per il singolo, la coppia, la famiglia…ma con un respiro sempre più ampio. Giampaolo propone qui la Sua Idea…semplicemente logica ( che troppi non vogliono vedere/mostrare per motivi fin troppo ovvi), svela le regole di un “gioco”, cui lui come pochi altri, si rifiutano di giocare, scegliendo di spostarsi in un altro “campo di gioco” fatto di …”cose belle”..il resto va’ letto.. Per concentrare quello che, per me, è in questo libro, direi che parla di quello che era un Sogno, che poi è diventato un Progetto, che poi è diventato una Realtà e che ora è un Bisogno/imperativo (anche etico) declinabile in molti modi ( e ce ne illustra bene alcuni), con sempre al centro la Libertà e una Prospettiva sana e realistica (ma incentrata sul Presente). Chi è su questa Via non può non essere felice di leggerlo…chi non lo è…anche..e troverà raggi di bellissima Realtà
Grazie Simone, è davvero una gioia immensa per me sapere che sono riuscito a trasmettere il messaggio; in particolar modo a chi come te vive intensamente, condividendo emozioni con una splendida famiglia. Grazie ancora