Care amiche e cari amici ho il piacere di comunicarvi che il 3R Project inizia, pur se timidamente, a compiere i primi passi mediatici.
Nel mentre siamo qui a Crotone a lavorare sodo (a breve un nuovo video) la televisione locale TG Cal 24 è venuta a intervistarci; a dire il vero prendendoci un po’ alla sprovvista (le immagini parlano chiaro 😀 ), ma nel contempo carpendo probabilmente il succo del progetto e la spontaneità con cui cerchiamo di comunicarlo.
Inoltre sono previste altre iniziative molto, molto interessanti, tra cui la presentazione del nuovo libro e del 3R Project presso lo Yachting Club di Crotone (YKC).
Devo dirlo con molto piacere, questa splendida cittadina, dal mare e cibo invidiabili (caliamo un velo pietoso sulle continue tentazioni), ci ha accolti a braccia aperte; e lo dobbiamo sia a Giorgio, il già citato nuovo amico, co-responsabile dell’acquisto di Rebound (lui sa bene che eventuali maledizioni saranno a suo carico), il quale ci ha presentati praticamente tutti; sia per il fatto che Rebound è una barca conosciuta dagli addetti del settore, come dal pasticcere, passando dalla casalinga… Non scherzo, la triste vicenda a lei legata, ha fatto il giro di Crotone negli ultimi 10 anni, forse commuovendo qualcuno e incuriosendo qualcun altro; sta di fatto che è stata in qualche modo adottata moralmente, ora più che mai, dato che ci sono 2 ragazzi (e dai in fondo lo siamo ancora…) un po’ pazzi, ma con la meravigliosa idea di ridare lustro a una barca che merita di solcare i mari del mondo; ancora, ancora e ancora per molto tempo.
Insomma ci sentiamo in famiglia e questo calore si sta manifestando in ogni forma; per cui godetevi il video alla fine del presente articolo.

Altra sorpresa degna di nota, e salendo un po’ con l’asticella (certamente senza nulla togliere alla TV calabra), è venuta da PressMare, magazine di riferimento nel settore della nautica.
L’intervista redatta con maestria e sensibilità ha restituito senza ombra di dubbio il quadro più esaustivo del progetto, partendo da un pregresso d’obbligo che aiuta il lettore a comprendere da dove siamo partiti (nel lontano 2008) e perché ora parliamo di 3R Project.
Qui potete leggere l’articolo (ne vale davvero la pena).

Tutto ciò è molto bello, in quanto significa che il nostro sogno non è poi così peregrino; anzi gli atti di stima lo stanno alimentando giorno dopo giorno.
E allora alla via così, andiamo avanti e grazie a tutti i vecchi e nuovi amici che si stanno stringendo intorno a Rebound.
…e con l’occasione Buona Pasqua!
Giampaolo e Başak

VIDEO | Ambiente ed alimentazione sostenibile: la storia di Giampaolo e Basak a bordo di “Rebound”

 

Non dimenticate che il nuovo libro sul cambio vita
“SI DEVE FARE”
è disponibile qui in tutti i formati

 


Puoi aiutarci anche tu!

Tramite Paypal:

La nostra riconoscenza

– chiunque avrà piacere ad aiutarci con almeno 100€, avrà il suo nome inciso sulla targa degli “Amici di Rebound”, che verrà installata nel quadrato di Rebound!

– chiunque avrà piacere ad aiutarci con almeno 500€, oltre al nome sulla targa, se lo vorrà, potrà salire a bordo di Rebound per 1 weekend!

– chiunque avrà piacere ad aiutarci con almeno 1.000€, oltre al nome sulla targa, se lo vorrà, potrà salire a bordo di Rebound per 1 settimana!

– a breve altre iniziative di riconoscenza, grazie alla partecipazione di nuovi sponsor!

GRAZIE IN ANTICIPO A TUTTI VOI