I 14 regali di Natale che faranno felice l’armatore
Siamo quasi a Natale e come spesso accade non abbiamo idea di cosa regalare alle persone care, special modo se parliamo di appassionati di nautica e mare in generale.
Premesso che secondo il mio parere il mercato dell’usato può celare molte belle sorprese, a patto certo di avere tempo per selezionare, visionare e acquistare gli articoli desiderati, vi do 14 consigli (che non siano libri) per un regalo di sicuro piacere per un velista. In molti casi si tratta di articoli simpatici ma che mantengono un’utilità preziosa, quindi indipendentemente dal prezzo d’acquisto: difatti sono tutti sotto i 20€!
Prossimamente un’altra lista relativa ai libri, e una gradita sorpresa.
Buon divertimento
Numero 1)
Il braccialetto kit di sopravvivenza: lo trovo molto simpatico, ed è un braccialetto fatto di corda da paracadute che al momento utile si può sbrogliare per una trazione fino a 140kg. Inoltre nel moschettone è incorporato un fischietto. Particolarmente indicato per le escursioni (sempre presenti anche nella vita del diportista/liveaboard), ha un suo perché a bordo.
Numero 2)
La bussola di emergenza. Un classico, in questo caso oggetto molto carino e visibile anche di notte.
Numero 3)
Cappio elastico per serravele ecc. Assolutamente da avere a bordo e non sono mai abbastanza. Consiglio tutte e 3 le versioni. Quella con il gancio in plastica. Quella con il martelletto. E quella classica qui sotto
Numero 4)
Il kit per realizzare delle corde elastiche con ganci in plastica. Anche questo è un articolo che trova ampia applicazione a bordo, e il poter personalizzare le misure è un aspetto fondamentale. Il gancio in plastica è migliore rispetto ai classici in ferro, per ovvie ragioni di corrosione e sicurezza
Numero 5)
Guaine termorestringenti. Chi si diletta con l’impianto elettrico della barca, per i soliti mila motivi, spesso ha tutto tranne le guaine termorestringenti. Ecco un regalo intelligente e ‘sofisticato’ che riceverà il plauso dell’armatore
Numero 6)
Fischietto di emergeneza e sopravvivenza. Si tratta di un modello molto robusto e efficace grazie ai suoi 150db
Numero 7)
Galloccia in nylon, varie misure. Indispensabili a bordo, special modo da applicare sotto coperta per assicurare oggetti, i libri nella libreria e ogni altro utilizzo che possa venirvi in mente. Consiglio di acquistarne almeno 2 (scegliete voi le dimensioni) per gestire meglio il sagolino di sicurezza
Numero 8)
Il cordino per lo stop del fuoribordo. Si può perdere, si può consumare dal sole (il rivestimento è in plastica), e quante volte avrete pensato “e come farei senza?”. Si, potremmo trovare qualcosa per tamponare l’emergenza, ma averne uno di ricambio a bordo non è una cosa di poco conto
Numero 9)
Diario di bordo in stile ‘pirate’. Articolo molto carino e, inutile dirlo, da avere sempre a bordo
Numero 10)
Segnacatena. Utilissimi e mai abbastanza, in quanto ogni tanto se ne perde uno. Informatevi prima della misura della catena dell’armatore a cui volete fare questo di sicuro gradito regalo
Numero 11)
Borsa impermeabile. Fondamentale, special modo per chi fa rada e sbarca a mezzo tender
Numero 12)
Custodia impermeabile e regolabile per il motore fuoribordo. Ottima soluzione per limitarne l’usura della vernice dovuta al sole a all’acqua di mare che sale a bordo
Numero 13)
Bandiera italiana. Nelle due dimensioni: una più grande come bandiera della barca (per chi batte bandiera italiana), sia più piccola come bandiera di cortesia o equipaggio. Tutti gli armatori vi ringrazieranno, in quanto ogni stagione se ne consuma una!
Numero 14)
L’ultimo, anche se più costoso degli altri (sforiamo di 29 cent il budget dei 20€). Pompa di estrazione olio (e gasolio/olio idraulico) elettrica. Un regalo eccezionale: al prossimo tagliando l’armatore vi ringrazierà di cuore
Tutti questi consigli sono frutto della mia esperienza, per cui non abbiate dubbi sull’utilità degli articoli. E, soprattutto, non createvi problemi se dovesse rivelarsi un doppione per il destinatario dei regali, perché ho cercato di scegliere oggetti di cui a bordo non se ne ha mai abbastanza
Buone feste
he he questi consigli sono la viva voce dell’esperienza oltre al fatto che è un bel regalo già il fatto di aver fatto una ricerca del genere!
Grazie a te per l’apprezzamento 😉
Posso aggiungere una lampada frontale a Led, bianco, rosso, verde, indispensabile per le notturne ed uno “smanigliatore” per aprire i “grilli”? Credo che ci stiamo nei 20 €…
Comunque, ottima lista !!
Ottime idee, le inserirò prossimamente 😉 Si ho scelto di limitare a 14 i tanti articoli che potrebbero interessare assolutamente un armatore 😀
Grazie per il tuo contributo