UNA GUIDA COMPLETA E DETTAGLIATA SU TUTTE LE OPERAZIONI NECESSARIE AL RIMESSAGGIO INVERNALE DI UNA BARCA IN SECCO
COME TI INVERNO LA BARCA IN SECCO
Finita la stagione delle gioie in effetti inizia quella dei dolori… Per chi deve esser lontano dalla propria amata parecchi mesi, spesso si crea la necessità di tirarla in secco e provvedere alle giuste operazioni di invernaggio. Vediamole allora una per una. Nota: ho elencato le varie fasi seguendo una certa logica operativa e sequenziale, in base alla mia esperienza; in linea di massima è abbastanza affidabile e ripetibile per chiunque, tolte le ovvie eccezioni dovute alla soggettività, caso per caso.
Togliere le vele
Nei marina spesso è vietata l’operazione una volta in secco, in quanto in caso di vento una manovra errata o semplicemente lenta, potrebbe creare il gonfiamento della vela e causare pressioni tali da comportare la caduta della barca dall’invaso. Quindi provvedere all’operazione quando ancora in acqua: sia che vi troviate in rada sia comodamente…
(Il MiniLibro è composto da circa 25/30 pagine)